AiviewGroup e la normativa ENAC per gli APR
Con la nuova regolamentazione emessa da ENAC, i droni devono garantire livelli di sicurezza paragonabili a quelli di un aereo. Significa che non è più un’attività che una persona possa svolgere da sola: occorre un’organizzazione autorizzata, che assicuri aeronavigabilità continua con manutenzione, formazione dei piloti, valutazione dei rischi e altro. Il target di sicurezza, per l’Enac, è un incidente ogni milione di ore. Si conferma l’impegno di AiviewGroup verso i propri clienti attuali e futuri nel conseguimento delle certificazioni nei paesi in cui una normativa è in vigore.
Stefano Gennenzi, CEO AiviewGroup: “AiviewGroup è da sempre impegnata nella qualificazione per uso professionale di droni. Ne è testimonianza la partecipazione in qualità di membro fondatore della Assorpas, l’associazione italiana dei produttori, operatori e sviluppatori di sensori per APR e il riconoscimento che il mercato ha dato a AiviewGroup come azienda di riferimento verso clienti pubblici e privati in Italia e nel resto del mondo.”